Investimenti

Lending crowdfunding

Lending crowdfunding

Attraverso il lending crowdfunding In questo modo nessuno investitore è costretto a spendere in modo eccessivo, ma solo nei limiti delle sue disponibilità. Anche un edificio quindi che ha un costo molto elevato e per la cui ristrutturazione servono molti soldi può essere acquistato, ristrutturato, rivaluto, riconvertito senza difficoltà. Attenzione sempre ai crowdfunding immobiliare rischi

Il crowdfunding immobiliare per salvare gli edifici della città

Grazie al crowdfunding immobiliare è quindi possibile salvare gli edifici della città, facendo in modo che non vadano mai incontro ad un destino nefasto, facendo in modo che possano sempre in un modo o in un altro essere riutilizzati. Possono essere trasformati in condomini, in abitazioni popolari, in centri commerciali, in uffici, in centri ricreativi e chi più ne ha più ne metta!

Salute

Sbiancamento denti

Sbiancamento denti

Sbiancamento denti, perché è importante non rimandare l’appuntamento preso 

Ecco spiegato il motivo per cui non bisogna rimandare l’appuntamento per lo sbiancamento denti. Anzi, è bene andarci quanto prima, così da ritrovare il proprio sorriso e poter vivere ogni strano periodo in modo del tutto spensierato e a cuor leggero, riderci su!

Sbiancamento denti, non è pericoloso in pandemia

Ricorda che ogni clinica dentale è attenta alla sicurezza dei suoi pazienti. Sanifica con estrema attenzione tutti i locali infatti, utilizza solo strumenti debitamente sterilizzati, senza dimenticare che il personale indossa mascherine che ti permettono di essere protetto. E poi di sicuro ci sarà a disposizione del gel igienizzante per le mani che puoi utilizzare all’ingresso e all’uscita in modo da evitare la diffusione del virus in modo ancora più intenso.

Senza categoria

Sistemi per mobili

Sistemi per mobili
Sistemi per mobili

Tra i mobili di casa in assoluto più amati, l’armadio. Tutti infatti oggi come oggi amano possedere abiti di ogni possibile tipologia e accessori, così da potersi sentire sempre in ordine e glam in ogni possibile occasione, così da potersi sentire sempre in linea con la propria personalità, con il proprio personale modo di essere.

Sistemi per mobili con scorrimento inferiore: come realizzare armadi e cabine armadio in modo semplice

Abiti e accessori meritano ovviamente di essere sistemati al meglio, in un luogo ad essi consono, dove possono essere protetti dalla polvere, dalla sporcizia, dove possono mantenere la loro forma senza assumere grinze di alcun tipo, dove sono sempre a portata di mano. Non tutti però amano il classico armadio, c’è anche chi ama la cabina armadio, una vera e propria stanza da dedicare ad abiti e accessori e da ricavare direttamente nella propria camera da letto.

Progettazione

Planimetria catastale rasterizzata

planimetria catastale rasterizzata

La Planimetria Catastale rasterizzata è un disegno tecnico in scala che riproduce un’unità immobiliare. La rasterizzazione non è altro che l’acquisizione in formato digitale del documento cartaceo originale, che si trova depositato al Catasto. Nel documento sono riportate le linee di contorno con tutte le suddivisioni interne dei locali che fanno parte della proprietà immobiliare.

Potete visualizzare un fac simile del documento qui. Nella planimetria catastale rasterizzata sono presenti sui margini del documento alcune informazioni essenziali dell’immobile rappresentato.

Di seguito un elenco con tutti i dati che sono stampati sulla planimetria catastale rasterizzata:

• L’indicazione del piano;
• Le altezze degli interni;
• Le eventuali proprietà confinanti;
• La destinazione d’uso dei locali: il bagno e la cucina;
• Gli ambienti accessori come ad esempio il ripostiglio.

A che serve la planimetria catastale rasterizzata?

La planimetria rasterizzata viene richiesta per diversi utilizzi, in particolare quando si deve stipulare un atto notarile, per richiedere un mutuo o un prestito in banca, ma anche nel corso di una compravendita immobiliare e deve essere sempre aggiornata con il reale stato dell’unità immobiliare, altrimenti l’atto in questione può essere annullato.

La richiesta della planimetria catastale rasterizzata può essere presentata esclusivamente dal proprietario o da chi ha dei diritti di godimento sulla proprietà immobiliare. Tuttavia è possibile fare la richiesta anche tramite una persona delegata da questi soggetti, mediante la compilazione di un foglio di delega, ed allegando i documenti necessari.

Cos’è una planimetria catastale?

La planimetria catastale è un documento che contiene un disegno tecnico solitamente rappresentato in scala 1:200. Tale documento viene registrato al catasto da un professionista regolarmente abilitato e deve raffigurare il reale stato di fatto dell’unità immobiliare, per questo è importante che sia aggiornata in tutte le variazioni effettuate nel corso del tempo, come ad esempio quando si sposta un tramezzo o viene creato un nuovo vano nell’immobile.

Oltre a questo, la planimetria catastale dev’essere allegata anche nel caso di una nuova costruzione. E’ importante verificare sempre che queste informazioni siano corrette, per non rischiare che l’atto venga annullato. Nel caso di errori è bene rivolgersi a un tecnico per correggere il documento tramite la procedura telematica del catasto.

Ristrutturazioni

Ristrutturazioni Bologna: da dove cominciare?

ristrutturazioni Bologna

Ristrutturare un appartamento o una casa a Bologna non è un compito facile. Molte volte, vogliamo apportare molti cambiamenti e, in fondo, è difficile per noi definire ciò che è veramente necessario, o al contrario, spendiamo un sacco di soldi in cose inutili.

Tuttavia, prima di interpellare una ditta di ristrutturazioni Bologna ed iniziare i lavori edili, è molto importante prendere in considerazione le proprie esigenze ed eseguire questo processo con molta pazienza, preparandoci ad avere un po’ di disordine in casa.

Puoi ristrutturare ciò che desideri con soluzioni nuove o riadattate, rendendo i tuoi spazi sempre diversi. Non devi necessariamente cambiare tutto per rinnovare i tuoi luoghi preferiti. Basta ritoccare solo alcuni oggetti, colori o arredi del luogo.

Cosa dovresti sapere sulla ristrutturazione Bologna di un appartamento

Ecco alcuni suggerimenti utili per pianificare in modo efficace i lavori di ristrutturazioni Bologna per la tua casa o per il tuo appartamento:

• Prima di tutto, hai bisogno di un’idea di come vuoi il tuo spazio, e questo ti farà risparmiare tempo, denaro e tanta confusione.

• In secondo luogo, è necessario determinare l’area della tua casa da ristrutturare a Bologna e se i lavori che prevedi di fare sono facili o al contrario, ci vorrà un sacco di tempo e denaro, come cambiare una cucina o l’arredamento da qualche parte.

• Nella maggior parte dei casi, richiede l’aiuto di personale qualificato e professionisti nel settore delle ristrutturazioni Bologna, perché è un lavoro importante che richiede esperti in materia, in modo da ottenere un risultato migliore.

Molto probabilmente, ad un certo punto della tua vita, hai bisogno di ristrutturare a Bologna il tuo appartamento. Questo processo richiede diversi passaggi: dalla definizione di ciò che desideri rimodernare alla definizione del budget che hai a disposizione.

Ricordati di informarti sul personale che hai assunto per questo lavoro, se ha i permessi e i mezzi appropriati per lavorare, perché ci sono casi in cui si corrono dei rischi. Inoltre, per il successo della tua ristrutturazione casa Bologna, il confronto tra il design scelto e il budget disponibile, è il meglio che puoi fare, dal momento che avrai materiali adatti ai tuoi gusti e alle tue tasche.

È importante sottolineare che bisogna tener conto di avere un po’ più di soldi rispetto a quanto previsto, perché non sempre funziona tutto secondo ciò che si pensa, e questo genera più costi.

Ristrutturazioni

Consigli per la ristrutturazione di una casa antica

ristrutturazione casa antica

In Italia il settore edilizio relativi alla costruzione di case è in grossa crisi. La bolla immobiliare ormai esplosa ha lasciato molte case invendute. Se ne costruiscono poche di nuove, di contro però le ristrutturazioni vanno fortissimo. Merito di un parco abitazioni piuttosto vecchio e anche degli incentivi fiscali. Da ormai 10 anni chi rinnova la casa ha diritto al 50% di detrazioni sulle spese sostenuto.

Come ristrutturare al meglio una casa antica?

Ecco una serie di consigli che abbiamo preparato per la ristrutturazione casa. Partiamo da un presupposto: sii realista su fattori che non puoi cambiare ed esalta ciò che puoi.

Quasi tutti i problemi strutturali sono in certa misura risolvibili, ma i più gravi avranno un impatto sulla capacità di finanziare il progetto e assicurare il risultato finale. La chiave è ottenere il massimo.

Ristrutturazione casa: il progetto

Mentre alcuni progetti di ristrutturazione possono essere eseguiti senza la necessità di un progettista, le ristrutturazioni di grandi appartamenti necessitano di una consulenza professionale , di un geometra, un architetto, un progettista o persino un ingegnere strutturale che sarebbe in grado di fornire buone soluzioni per problemi specifici.

Il design dovrebbe avere la priorità all’interno del budget, in particolare se si desidera evitare errori di ristrutturazione comuni che limiteranno il valore finale del progetto. Questo è anche il momento di determinare se i miglioramenti pianificati necessitano di un permesso specifico al Comune.

Organizzare i lavori di ristrutturazione

Crea un programma di lavoro per assicurarti di eseguire miglioramenti in modo logico per ridurre al minimo interruzioni nei lavori. L’attrazione principale delle vecchie case tende ad essere il fascino intrinseco che mantengono grazie alle caratteristiche originali che possiedono . Ma cosa fai quando sono in cattive condizioni o cascano a pezzi? Vale la pena salvarle?

In alcuni casi estremi, il costo del lavoro di riparazione talmente eccessivo non ha praticamente senso e potrebbe essere necessario prendere in considerazione la distruzione di alcune parti ed il rifacimento totale.

Arredamento

I vantaggi di acquistare i mobili in un outlet cucine Roma

outlet cucine Roma

La cucina è il cuore stesso della casa. Che sia come prima cucina acquistata oppure cambiata successivamente, poco importa. Per scegliere al meglio l’arredo cucine Roma, il primo passo, è quello di recarsi nei nei negozi di cucine per orientarsi su modelli, stili e prezzi.

Nonché quantità e qualità degli elettrodomestici. Non viene mai dimenticata neppure la qualità dei materiali stessi. Che devono, naturalmente corrispondere a precisi requisiti, quali per esempio la capacità di idrorepellenza e resistenza ad urti, per finire con la facilità di mantenerle pulite sena troppe perdite di tempo.

Insomma, gli elementi a cui si va a fare attenzione sono diversi. Non solo estetica, stile e adattabilità all’ambiente in cui andrà posizionata ma anche funzionalità e qualità totale. Viene naturale pensare, a primo impatto, che la spesa sarà impegnativa. Richiedendo un finanziamento con relativo impegno che andrà ad investire un certo lasso di tempo.

Ma..c’è un ma. Non è necessario rinunciare a requisiti e caratteristiche che si desiderano. Infatti, l’offerta mobiliare è ampia e predisposta a soddisfare qualsivoglia esigenza. Senza mettere da parte la qualità. Affianco agli showroom dedicati alle marche più prestigiose ci sono, sì, punti vendita dove le cucina hanno qualità bassa ma nella via di mezzo si trovano gli outlet cucine.

Perchè acquistare negli outlet cucine Roma

cucine muratura Zappalorto

Cucina in muratura Zappalorto

Gli outlet cucine Roma dedicati all’esposizone dei mobili per la cucina hanno un vantaggio non da poco. Infatti incentrano la vendita sulla proposta di ottime marche ma a prezzo di fabbrica. Inoltre è possibile visionare e confrontare più brand allo stesso tempo. Senza doversi recare da un punto all’altro della città impazzendo con il traffico.

Oltretutto, spesse volte propongono l’offerta del ritiro dell’usato. Il vantaggio non è solo monetario. Oppure la possibilità di confrontare più marche assieme (che non è da sottovalutare). Ma il personale, è molto preparato e sa descrivere e consigliare ogni singola composizione esposta. Proprio perché le marche sono diverse fra loro.

Dunque il vantaggio della scelta dell’outlet cucine è dinamica! Essere certi della scelta fatta, magari sorprendersi nel ritrovarsi a scegliere un brand anziché un’altro ed essere soddisfatti della soluzione finale! La qualità a prezzo di fabbrica negli outlet cucine è il punto di forza.

Ristrutturazioni

Come scegliere i serramenti Milano

serramenti Milano

La scelta dei serramenti Milano per la propria casa è molto importante per garantire un buon comfort abitativo ed evitare dispersioni energetiche che fanno aumentare i consumi del riscaldamento e i costi in bolletta. Per questo è bene che porte e finestre siano coibentate e che la loro installazione elimini il problema dei ponti termici. In secondo luogo è fondamentale coniugare estetica e funzionalità in quanto i serramenti devono inserirsi in maniera armonica nel contesto.

Scegliere i materiali dei serramenti

Gli infissi a Roma che si trovano sul mercato possono essere in tanti materiali diversi, ognuno dei quali presenta determinate caratteristiche. Il legno è la scelta tradizionale ed è apprezzato perché è un ottimo isolante termico e acustico. Al tempo stesso si ha un’ampia gamma di scelta per quanto riguarda le essenze e le finiture: le superfici dei serramenti in legno possono essere dipinte, laccate a poro aperto o verniciate con prodotti trasparenti. Si tratta di elementi molto belli e resistenti, ma che necessitano di manutenzioni periodiche.

Invece l’alluminio non garantisce un buon isolamento termico, a meno che gli infissi e i serramenti non siano coibentati. In questo caso si inserisce uno strato di materiale isolante tra i due profili, ma è una soluzione che fa lievitare i prezzi. D’altro canto l’alluminio è davvero leggero, resistente, durevole, molto semplice da pulire e versatile: infatti può essere verniciato (anche con effetto legno), anodizzato oppure ossidato.

In alternativa si può optare per serramenti alluminio-legno o legno-alluminio che abbinano i due materiali, così da sfruttare i vantaggi offerti da entrambi. Soluzioni economiche sono gli infissi in PVC, che si caratterizzano anche per una notevole estetica e per elevate prestazioni isolanti. Sono disponibili diverse finiture, compreso l’effetto legno. Questi modelli di serramenti si puliscono facilmente, sono molto resistenti e non necessitano di manutenzione. Infine sono la soluzione ideale nelle zone marittime perché il PVC resiste perfettamente all’azione della salsedine.

La scelta dei vetri per infissi e serramenti

Per garantire un buon comfort abitativo e la coibentazione dell’ambiente è necessario scegliere con grande attenzione i vetri per le finestre. Si consiglia di optare per vetri doppi oppure per modelli dotati di una camera d’aria interna per abbattere le dispersioni termiche. Una vetrocamera consiste nel posizionamento di due vetri distanziati tra loro. Così si crea uno spazio intermedio da riempire con gas (argon, xeno, kripton) che evitano il passaggio di calore dall’interno all’esterno e viceversa.

Arredamento

Arredo bagno Milano

arredo bagno Milano

Il bagno è un ambiente importante della casa: per arredarlo al meglio bisogna integrare estetica e funzionalità. Se dovete ristrutturare il bagno a Milano, in questo articolo potete trovare alcuni consigli utili per scegliere i migliori mobili e accessori per l’arredo bagno Milano.

I sanitari bagno Milano

I sanitari sono la scelta più importante da fare, quando si deve effettuare una ristrutturazione bagno a Milano. Si possono scegliere i classici installati a terra, molto adatti per stanze da bagno spaziose, o quelli installati a sospensione. Questi ultimi hanno la qualità di rendere anche un bagno molto piccolo, come illusione ottica, molto più spazioso, arioso e luminoso. Infatti, la superficie di pavimento che resta libera, sotto di essi, dà un’idea di volume e spazio. I sanitari sospesi sono comodi e solidi come quelli tradizionali e non necessitano di cambiare i tubi o l’impianto per essere installati: semplicemente si utilizza una prolunga di tubo flessibile per collegarli all’impianto idraulico originale.

I mobili bagno Milano

In bagno è necessario avere almeno alcuni mobili di base, anche quando lo spazio a disposizione è poco. Una buona idea è data dai mobili che hanno incassato il lavello. In questo modo, in poco ingombro si riesce ad avere un buon piano d’appoggio, ai lati del lavandino, e diverse ante o cassetti, a scelta, sotto. La parete sopra il lavello può essere funzionalizzata con uno specchio, magari corredato da faretti al led o strisce al led, che occupano poco spazio e diffondono una luce molto funzionale e salutare, perché non contiene ultravioletti e non scalda.

Vasca e doccia

La scelta va fatta secondo i propri gusti e secondo la superficie calpestabile che si ha a disposizione in bagno. Naturalmente, l’ideale, sarebbe averle entrambe. In alternativa, si può installare un vetro scorrevole sul bordo esterno della vasca, soluzione che permette di utilizzare la vasca da bagno come piatto doccia ed avere entrambe le cose nell’ingombro di una sola.

Un’altra scelta da valutare è quella della doccia multifunzione: si tratta di box doccia con idromassaggio, giochi di luce ed erogatori d’acqua, per effettuare trattamenti da Spa nel piccolo spazio di una cabina doccia di dimensioni standard. Le docce multifunzione più nuove e ricche di optionals offrono anche la possibilità di ascoltare la musica, impostare programmi di cromoterapia ed aromaterapia e sono funzionalizzate con una seduta, per godersi il tutto comodamente.

I complementi

Un utile complemento d’arredo per un bagno può essere una colonna ad angolo fatta di mensoline, per appoggiare gli oggetti, oppure una mensola alta che occupi una o più pareti, per avere una buona base d’appoggio per le scorte di detersivi, cosmetici, detergenti e saponi. Arredano e sono utili anche i tappeti, da integrare con i colori scelti per l’arredo bagno: molto importanti quando si esce dalla doccia o dalla vasca, per non scivolare.

Ristrutturazioni

Ristrutturazioni Torino in 4 fasi

ristrutturazioni Torino

Per realizzare ristrutturazioni Torino bisogna effettuare interventi per la trasformazione edilizia della casa di abitazione attraverso lavori di modifica, di sostituzione oppure di eliminazione di alcuni elementi dell’architettura. Un esempio perfetto è quello della modifica o ristrutturazione della facciata dell’abitazione oppure l’ampliamento di una zona della casa o l’aggiunta di una parte (solitamente un box per le auto). Se dovete ristrutturare, sostituire gli infissi o gli arredamenti a Torino, questa guida potrà esservi di grande aiuto.

Solitamente, si ristruttura la casa di abitazione principale (o acquistata tempo prima in seguito ammodernata o acquistata da ristrutturare) oppure la seconda abitazione. Le esigenze che portano alla ristrutturazione edilizia sono molteplici. Infatti, potrebbe essere dettata da un’esigenza di ammodernare, da una necessità di essere adatta a nuove esigenze della famiglia o, infine, da nuove esigenze strutturali. In ogni caso, le fasi della ristrutturazione edilizia sono sempre le medesime.

Fasi della ristrutturazione Torino

In primo luogo, è necessario affidare a un professionista la redazione dello studio di fattibilità economica e tecnica in cui si individuano il budget totale, le esigenze principali (tutti gli interventi non rimandabili) e quelle secondarie (ovvero gli interventi rinviabili). In secondo luogo, si sceglie la migliore impresa di ristrutturazioni Torino , tenendo presenti le esigenze e gli obiettivi della ristrutturazione e il preventivo proposto dall’impresa per quei lavori indicati nello studio.

In terzo luogo, l’impresa di ristrutturazioni Torino deve redigere un progetto completo in cui si indicano i lavori che si vogliono effettuare, i tempi previsti e i costi stimati (che devono essere molto dettagliati e inclusi nei capitolati). Il proprietario dell’abitazione controlla che il progetto di ristrutturazione casa elaborato dall’impresa sia perfetto in base a tutte le proprie esigenze comunicate all’impresa edilizia. Infine, l’ultima fase è quella della ristrutturazione vera e propria, la quale potrebbe avere diversa durata a seconda degli interventi che si devono effettuare.

Costi ristrutturazioni Torino

Il costo della ristrutturazione della casa a Torino varia a seconda di molti fattori, in particolare sulla base di quali lavori si effettuano, di quali materiali vengono scelti e del costo per la manodopera professionale richiesto dall’impresa e previamente indicato nel progetto e nel preventivo. La legge quest’anno ha riconfermato le agevolazioni fiscali e il sistema di detrazioni finalizzata all’incentivazione delle opere di ristrutturazione della casa.

In particolare, è importante la conferma della detrazione del 50% con un limite massimo di spesa di 96.000 Euro circa per tutti i lavori di ristrutturazione iniziati a partire dal 1° Gennaio 2018. Inoltre, rimane sempre il “bonus verde”, una detrazione pari al 36% con una soglia massima di spesa di 5.000 Euro quando il lavoro di ristrutturazione incide su giardini, terrazzi ovvero spazi verdi. Inoltre, il lavoro di ristrutturazione che incide su infissi e serramenti sostituendoli beneficia di un Ecobonus, ovvero della detrazione del 50%.

Arredamento

Architetto online per arredare la tua casa

architetto online

Cos’è un Architetto online? Si tratta della soluzione giusta per arredare la tua casa più velocemente e con costi più contenuti. Oggigiorno, grazie alle più moderne tecnologie, arredare, ristrutturare o costruire qualcosa sin dall’inizio è diventato più facile ed immediato, ma soprattutto più economico.

Grazie ad internet si può partecipare, passo dopo passo, ad ogni fase della realizzazione della propria casa confrontandosi con gli architetti online esperti della progettazione d’interni su ogni decisione da prendere.

Gli architetti e arredatori online realizzeranno il tuo progetto di arredamento casa in 3D tramite l’utilizzo di rendering fotorealistici dei vari ambienti, seguendoti nella scelta degli stili di arredamento più adatti.

Chi è l’architetto online

Dietro al pc si può nascondere un professionista del mestiere o un vero e proprio studio di architetti. I servizi offerti in rete sono molteplici così come le richieste dei possibili clienti. Nonostante l’assenza di un vero e proprio contatto umano, però, l’aiuto di un architetto online per arredare la tua casa è comunque indispensabile e alquanto prezioso.

Come ottenere i servizi di un architetto on line?

Rivolgersi ad un architetto online per arredare la tua casa è davvero molto semplice. Non c’è bisogno di richiedere un appuntamento e recarsi in studio. Su internet ci sono centinaia e centinaia di siti ricchi di proposte ed offerte.

Basta prendersi pertanto tutto il tempo necessario per vagliare i servizi a seconda delle proprie necessità, controllare le recensioni e stabilire così a chi affidarsi per iniziare a lavorare insieme.

I contatti con  gli architetti online possono avvenire tramite posta elettronica oppure tramite Skype. L’invio della documentazione richiesta si ottiene facilmente in pochi click del mouse.

Chi è più pratico può ottenere dall’architetto online i nuovi software di progettazione in 3D che mette a disposizione degli utenti e visualizzare sui dispositivi mobili o sul proprio PC la disposizione degli arredi nello stile di arredamento desiderato.

Arredamento

Arredare casa con la luce: la qualità dell’illuminazione per vivere meglio

Arredamenti Roma

Oltre l’80% dei segnali elaborati dal cervello provengono dagli occhi e sono trasportati dalla luce. La luce giusta e di qualità risulta quindi determinante in molte situazioni, fondamentale per illuminare gli ambienti della nostra casa. Sul sito Arredamenti Roma potete trovare idee e spunti per l’arredamento della vostra casa.

La luce non vanta la sola funzione decorativa, la scelta più adeguata infatti favorisce la giusta atmosfera ed è di estrema importanza per quel che concerne l’aspetto più funzionale e pratico della vita quotidiana. Ogni ambiente della casa svolge una funzione specifica quindi l’illuminazione deve variare di stanza in stanza.

Arredamento soggiorno

Partiamo dall’arredamento della zona giorno. Salone, sala da pranzo, zona conversazione devo essere ben illuminate sia naturalmente che artificialmente. L’ampia gamma di lampade moderne ad incasso e faretti da applicare direttamente alle pareti e nelle controsoffittature creano una luminosità omogenea e dal design essenziale.

Lampade a soffitto e lampadari a sospensione mettono in risalto un punto preciso del locale, come ad esempio il tavolo da pranzo. Durante una cena con amici è importante che l’illuminazione sia globale per poter vedere tutti i commensali, per una cena romantica la luce dovrà essere soffusa.

Nel salone per vedere al meglio la televisione è sufficiente posizionare una lampada di piccola taglia che non si specchi nel monitor.

Arredamento cucina

Per l’arredamento cucina la parola d’ordine è praticità: la luce deve essere intensa per consumare i pasti. Utile direzionare un fascio di luce sul piano cottura, vicino al lavello e negli spazi antistanti i ripiani. Possono risultare utili i faretti a LED.

Arredo bagno

Per arredare il bagno è essenziale la presenza di una doppia illuminazione: la prima generica e la seconda specifica come ad esempio quella che fa da cornice allo specchio che deve essere corposa e definita.

Arredamento camera da letto

In camera da letto si parte con una luce a breve intensità da posizionare sul comodino per passare ad una luce più intensa e diffusa per cercare gli abiti e vestirsi.