Browse Category by Senza categoria
Senza categoria

Sistemi per mobili

Sistemi per mobili
Sistemi per mobili

Tra i mobili di casa in assoluto più amati, l’armadio. Tutti infatti oggi come oggi amano possedere abiti di ogni possibile tipologia e accessori, così da potersi sentire sempre in ordine e glam in ogni possibile occasione, così da potersi sentire sempre in linea con la propria personalità, con il proprio personale modo di essere.

Sistemi per mobili con scorrimento inferiore: come realizzare armadi e cabine armadio in modo semplice

Abiti e accessori meritano ovviamente di essere sistemati al meglio, in un luogo ad essi consono, dove possono essere protetti dalla polvere, dalla sporcizia, dove possono mantenere la loro forma senza assumere grinze di alcun tipo, dove sono sempre a portata di mano. Non tutti però amano il classico armadio, c’è anche chi ama la cabina armadio, una vera e propria stanza da dedicare ad abiti e accessori e da ricavare direttamente nella propria camera da letto.

Senza categoria

Uomini e Donne: come funziona il trono classico

omini e Donne trono classico

Uomini e Donne è un programma condotto da Maria De Filippi che riscuote notevole successo. Si tratta di un format il cui obiettivo è quello di formare delle coppie tra sconosciuti. La trasmissione si svolge in uno studio televisivo in cui il tronista di turno conosce le sue corteggiatrici, valutandone personalità e comportamento. Qui puoi trovare le ultime news su Uomini e Donne anticipazioni trono classico.

Al tronista viene inoltre data la possibilità di portare in esterna le corteggiatrici che più gli piacciono, così da approfondirne la conoscenza: la location viene scelta dai tronisti o dai pretendenti. Spesso durante questi incontri i giovani si scambiano abbracci e dolci effusioni, il tutto prontamente ripreso dalle telecamere.

I video vengono poi mostrati in puntata con conseguente reazione degli altri partecipanti, spesso gelosi di tali atteggiamenti piuttosto intimi. Un aspetto centrale del programma Uomini e Donne è proprio il confronto, che spesso sfocia in veri e propri litigi, tra i vari corteggiatori o corteggiatrici in relazione ai comportamenti e alle scelte compiute dai tronisti.

Il format ha due versioni: il Trono Over a cui partecipano persone dai 40 anni in su e il Trono Classico, dedicato ai più giovani. Possono infatti partecipare ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Ogni stagione vengono scelti tronisti diversi che siedono su una sedia che ricorda un trono, alla ricerca di un compagno o di una compagna di vita.

In ogni puntata, scendono le scale dello studio varie ragazze, interessate a conoscere uno dei protagonisti della trasmissione. Quando il tronista lo riterrà opportuno, al termine del programma, dovrà effettuare la scelta. Questa deve intervenire entro 4 mesi dall’inizio della trasmissione. Spetta poi alla persona indicata accettare o meno tale scelta e dunque decidere se iniziare o meno una relazione.

Nel caso in cui il tronista non individua alcun soggetto con cui intraprendere una storia, potrà abbandonare il programma. Nel corso delle puntate, viene dato largo spazio anche al pubblico che può esprimere opinioni in merito all’andamento del trono classico. In studio sono inoltre presenti degli opinionisti con il preciso compito di commentare il comportamento dei partecipanti.

Senza categoria

Come diventare operatore socio sanitario

operatore socio sanitario

La figura dell’Operatore Socio Sanitario tende a soddisfare i bisogni primari delle persone che versano in determinate condizioni sociali e psichiche. L’Operatore Socio Sanitario svolge diverse mansioni che consistono nel dare assistenza giornaliera e cure, anche igieniche, a tutte quelle persone impossibilitate; assistenza al personale infermieristico e gli operatori tecnico-sanitari, supporto psicologico alle famiglie che attraversano dei momenti non facili. Qui trovi maggiori informazioni su come diventare operatore socio sanitario.

Questa importantissima figura è possibile trovarla presso qualsiasi struttura sanitaria come gli ospedali, le case di cura, le case di riposo, le strutture terapeutiche, di riabilitazione e le comunità. Per riuscire a diventare un operatore socio sanitario è fondamentale frequentare un corso di formazione teorico e pratico della durata di 18 mesi, completando almeno 1000 ore di formazione suddivise tra teoria, tirocinio ed esercitazioni.

Alla fine del corso tutti gli iscritti sosterranno un esame che consiste in una prova orale ed una prova pratica. Qualora la prova venisse superata la commissione d’esame rilascerà l’attestato di Operatore Socio Sanitario che consentirà al candidato di operare su tutto il territorio italiano.

Il corso per diventare operatore socio sanitario si fonda principalmente su quattro ambiti, quello sanitario, socio culturale, istituzionale e legislativo e tecnico operativo. I corsi che permettono di ottenere questa qualifica prevedono un modulo con una formazione base di 200 ore che offre orientamento e conoscenze base, ed un altro modulo che contiene altre 250 ore di formazione specializzante e 100 ore dedicate solamente alle esercitazioni con degli stages.

Completati entrambi i moduli si potrà procedere con il tirocinio di 450 ore presso una struttura convenzionata. Prima di ottenere l’attestato oltre a sostenere l’esame, il candidato verrà sottoposto a casi specifici con anziani, malati terminali, e diverse situazioni complesse anche a livello psicologico, per capire se lo stesso sia pronto ad intervenire ed interagire con le problematiche dei soggetti che gli vengono proposti.

Durante il tirocinio i candidati non possono fare assenze per più del 10% delle ore previste dal corso stesso. Il corso per diventare operatore socio sanitario viene organizzato sia da enti pubblici che da enti privati con autorizzazione della Regione ed è rivolto a tutti coloro che sono in possesso della licenza media e che abbiano compiuto almeno 18 anni.