Ristrutturazioni

Consigli per la ristrutturazione di una casa antica

ristrutturazione casa antica

In Italia il settore edilizio relativi alla costruzione di case è in grossa crisi. La bolla immobiliare ormai esplosa ha lasciato molte case invendute. Se ne costruiscono poche di nuove, di contro però le ristrutturazioni vanno fortissimo. Merito di un parco abitazioni piuttosto vecchio e anche degli incentivi fiscali. Da ormai 10 anni chi rinnova la casa ha diritto al 50% di detrazioni sulle spese sostenuto.

Come ristrutturare al meglio una casa antica?

Ecco una serie di consigli che abbiamo preparato per la ristrutturazione casa. Partiamo da un presupposto: sii realista su fattori che non puoi cambiare ed esalta ciò che puoi.

Quasi tutti i problemi strutturali sono in certa misura risolvibili, ma i più gravi avranno un impatto sulla capacità di finanziare il progetto e assicurare il risultato finale. La chiave è ottenere il massimo.

Ristrutturazione casa: il progetto

Mentre alcuni progetti di ristrutturazione possono essere eseguiti senza la necessità di un progettista, le ristrutturazioni di grandi appartamenti necessitano di una consulenza professionale , di un geometra, un architetto, un progettista o persino un ingegnere strutturale che sarebbe in grado di fornire buone soluzioni per problemi specifici.

Il design dovrebbe avere la priorità all’interno del budget, in particolare se si desidera evitare errori di ristrutturazione comuni che limiteranno il valore finale del progetto. Questo è anche il momento di determinare se i miglioramenti pianificati necessitano di un permesso specifico al Comune.

Organizzare i lavori di ristrutturazione

Crea un programma di lavoro per assicurarti di eseguire miglioramenti in modo logico per ridurre al minimo interruzioni nei lavori. L’attrazione principale delle vecchie case tende ad essere il fascino intrinseco che mantengono grazie alle caratteristiche originali che possiedono . Ma cosa fai quando sono in cattive condizioni o cascano a pezzi? Vale la pena salvarle?

In alcuni casi estremi, il costo del lavoro di riparazione talmente eccessivo non ha praticamente senso e potrebbe essere necessario prendere in considerazione la distruzione di alcune parti ed il rifacimento totale.